Ecco perché dovresti bere l’aceto di mele prima di andare a dormire

Ecco perché dovresti bere l’aceto di mele prima di andare a dormire

Da sempre conosciuto come rimedio casalingo, l’aceto di mele si rivela molto utile da tenere in dispensa per ogni evenienza.

C’è chi lo usa al posto dello shampoo per conferire lucentezza alla propria chioma, chi per guarire da un brutto raffreddore o dal mal di gola, ochi lo diluisce in un bicchiere d’acqua e lo sorseggia, sperando che faciliti la tanto desiderata perdita di peso.

Ottenuto dalla fermentazione del sidro di mele, può essere utilizzato come condimento alternativo al più comune aceto di vino, in quanto presenta un sapore più dolce e delicato.

Quali sono le sue caratteristiche nutrizionali e i suoi benefici?

L’aceto di mele è un rimedio casalingo che ha un limitato apporto calorico (solo 20 Kcal su 100 grammi di prodotto), ciò vuol dire che può essere utilizzato, nelle giuste quantità, come condimento anche in caso di diete a regime calorico ristretto.

Contiene minerali quali fosforo, calcio, magnesio e potassio, ed è una buona fonte di fibre idrosolubili, grazie al suo contenuto in pectina.

Nonostante manchino ancora studi degni di nota sull’uomo, sono stati dimostrati sugli animali numerosi effetti benefici per la salute.

L’assunzione di aceto di mele, aiuta a raggiungere più velocemente il senso di sazietà e a tenere sotto controllo i livelli di glucosio e insulina nel sangue, nonché i valori del colesterolo e dei trigliceridi.

Possiede inoltre spiccate proprietà antiossidanti, difendendoci dall’eccesso di radicali liberi, ed agisce da valido antimicrobico contro virus, batteri, funghi e parassiti, per il suo contenuto in acido acetico ed acido malico.

Quindi è un valido alleato per:

Aiuta a perdere peso


Aiuta a regolare la glicemia

È un antisettico naturale

Perché, quindi, dovresti bere l’aceto di mele prima di andare a dormire?

Il potassio contenuto al suo interno favorisce il rilassamento muscolare e calma i nervi.

Per sfruttare la proprietà dell’aceto di mele contro l’insonnia, bisogna diluirne due o tre cucchiai in poca acqua calda.

Per addolcire la bevanda è possibile aggiungere un cucchiaino di miele, anch’esso ottimo per conciliare il sonno la sera. Bisogna rilassarsi e chiudere gli occhi per un po’ di minuti, aspettando che l’aceto di mele faccia effetto. È utile spegnere luci troppo forti ed evitare rumori fastidiosi.

error: Contenuto protetto da copyrigth