Ecco perché devi avere pazienza. Le cose belle arriveranno

Ecco perché devi avere pazienza. Le cose belle arriveranno

Ecco perché devi avere pazienza. Le cose belle arriveranno. Viviamo nell’epoca del ‘tutto e subito’.

In quest’epoca digitale tutto è stato velocizzato, comportando un calo drastico della pazienza.

pazienza

Se desideriamo qualcosa, siamo impazienti nell’ottenerla subito. Tuttavia, spesso ciò che desideriamo richiede tempo.

L’impossibilità di realizzare un obiettivo nell’immediato, dunque, fa insorgere in noi un senso di ansia e frustrazione, alimentando la negatività ed il pessimismo.

La favola della felce e del bambù, riportata qui di seguito, è un racconto volto a placare la nostra smania di volere tutto subito.

È un inno alla pazienza e alla calma. Perché non ci rendiamo conto di quanto sia importante possedere queste due virtù. Ricordati che la fretta non ti porterà mai nulla di buono, in quanto peggior nemico del piacere.

La favola della felce e del bambù

IL RACCONTO

C’era una volta un falegname che amava la sua vita. Aveva la sua falegnameria, una donna che amava alla follia e due bellissimi bambini.

Tuttavia, un giorno iniziò ad avere meno richieste sul lavoro, cosicché iniziarono ad affiorare i problemi economici.

L’uomo voleva risollevare il suo lavoro. Provò quindi in diversi modi, ma nessuno di questi diede i frutti sperati. I problemi economici stavano iniziando a compromettere la tranquillità della famiglia.

I sempre più frequenti litigi con la moglie toccarono la sensibilità dei bambini, che iniziarono ad avere problemi a scuola.

Il falegname iniziò a scoraggiarsi. Tuttavia, proprio prima di gettare la spugna, decise di andare nel bosco in cui viveva un anziano saggio.

Dopo circa un’ora passata a camminare tra i boschi, ecco che riuscì a vederlo. L’anziano saggio lo invitò nella sua umile dimora per prendere un tè.

Notò immediatamente la preoccupazione sul volto del falegname e, in virtù di ciò, non esitò nel chiedergli spiegazioni. Il falegname gli raccontò delle sue disgrazie, mentre il saggio ascoltava attentamente.

Quando finirono di bere il tè, l’anziano saggio invitò il falegname a recarsi in uno splendido appezzamento di terreno sul retro della casa. Li c’erano una pianta di felce e una di bambù, accanto a dozzine di altri alberi.

Il saggio chiese all’infelice uomo di osservare entrambe le piante, per poi raccontargli la seguente storia:

“Otto anni fa ho preso alcuni semi e, lo stesso giorno, ho piantato sia la felce che il bambù. Desideravo impaziente che entrambe le piante crescessero nel mio giardino.

Ho fatto il possibile per occuparmi di entrambe, trattandole come se fossero un tesoro.

Poco tempo dopo, però, ho notato che le piante iniziarono a rispondere in maniera diversa.La felce cominciò a germogliare e, in pochi mesi, divenne una pianta maestosa. Il bambù, invece, rimase sottoterra, senza mostrare alcun segno di vita. Trascorse un anno intero e la felce continuò a crescere, ma del bambù nessuna traccia.

Tuttavia, non mi sono arreso. Ho continuato a prendermene cura nel tempo e, dopo 5 lunghi anni, ho notato il primo ramoscello uscire dal terreno.

Il giorno dopo era già molto più grande. In pochi mesi crebbe senza sosta e divenne un bambù portentoso di oltre 10 metri. E sai perché ci è voluto così tanto tempo per riuscire a vederlo?

Il falegname, nonostante avesse ascoltato la storia, non riuscì a trovare una risposta sensata alla domanda del saggio. L’anziano, allora, continuò dicendo: “Ci sono voluti cinque anni perché durante tutto questo tempo la pianta stava lavorando per mettere radici forti.


Era consapevole di dover crescere molto ed è proprio per questo motivo che ha tardato così tanto la sua fuoriuscita. Stava costruendo, al di sotto del terreno, una base solida, capace di sostenerla negli anni.”

Il falegname, quindi, capì che tutte le sue lotte erano destinate a mettere radici. Capì che non stava perdendo tempo, ma che stava creando delle basi solide, fondamentali per evitare un nuovo tracollo in futuro.

TRAENDO LE CONCLUSIONI…

Ricordati che grandi eventi richiedono grandi preparativi. Non abbatterti se il tuo desiderio sta tardando ad avverarsi, ma continua a sperare e a darti da fare.

Vedrai che, prima o poi, raccoglierai tutto ciò che hai seminato in precedenza.

Non avere l’ansia e l’impazienza di raccogliere subito i frutti del tuo lavoro. Munisciti di pazienza e aspetta che maturino… vedrai che avranno tutto un altro sapore.

error: Contenuto protetto da copyrigth