In questo articolo ti parlerò di un esercizio molto utile per fermare i pensieri durante la meditazione.
La pratica meditativa, se attuata regolarmente, può apportare al soggetto in questione dei benefici pazzeschi, ma spesso non viene eseguita correttamente per via del vortice di pensieri che domina la nostra mente.
I BENEFICI CONCLAMATI DELLA MEDITAZIONE
La meditazione, a detta di tutti coloro che sono riusciti a praticarla adeguatamente, consente di risvegliare e di mettere in circolo in tutto il corpo un’energia assopita, la Kundalini.
Questa, seguendo la naturale conformazione della colonna vertebrale, arriverà fino alla mente.
Ed è proprio qui che si verificheranno gli effetti più sorprendenti.
La mente, infatti, dopo aver ricevuto questa ventata fresca di energia inizierà ad incrementare la sua attività cerebrale.
A quel punto, dentro l’individuo si accenderà una nuova luce, capace di illuminare molti lati del suo essere tenuti all’oscuro sino a quel momento.
I numerosi benefici che egli può avvertire dal punto di vista psichico lo renderanno una versione totalmente inedita di sé stesso, migliorata sotto molteplici punti di vista.
Tra i principali benefici potenzialmente avvertibili, eccone alcuni: maggior risolutezza nel pensare e prendere decisioni, aumento della concentrazione, potenziamento del sesto senso e riduzione dello stress.
OCCORRE FERMARE I PENSIERI PER POTER OTTENERE TUTTO QUESTO
Se non sei in grado di rilassare la tua mente e di liberarla dai continui pensieri, questa tecnica può davvero fare al caso tuo. Vedrai che, praticandola con costanza, riuscirai a diminuire notevolmente il numero di distrazioni.
Innanzitutto, cerca un posto silenzioso e posizionati comodamente. Dopodiché, chiudi gli occhi e focalizzati SOLO sulla respirazione. Concentrati sul momento in cui l’aria entra nei tuoi polmoni, segui il processo passo dopo passo.
Analogamente, concentrati anche sull’aria che fuoriesce dai polmoni. Dopo aver fatto ciò per almeno 5 minuti ed essere entrato in sintonia con il flusso dei tuoi respiri, inizia a porti queste 6 domande:
1)Quale sarà il mio prossimo pensiero?
2) Questo mio pensiero sarà positivo o negativo?
3) Questo pensiero sarà importante e duraturo oppure superfluo e passeggero?
4) Se fosse possibile associargli un colore, quale gli attribuirei?
5) Sulla base di cosa gli attribuirei proprio quel colore?
6) Perché la mia mente formulerà proprio quel tipo di pensiero?
FERMARE I PENSIERI PER MEDITARE CORRETTAMENTE
Vedrai che, una volta poste queste 6 domande alla tua mente assorta, essa ridurrà drasticamente il numero di pensieri fuorvianti. È in questo modo che riuscirai a meditare con maggior consapevolezza e con meno distrazioni. Provare per credere…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.