Ecco cosa succede se mangi 2 fette di cipolla al giorno:

Ecco cosa succede se mangi 2 fette di cipolla al giorno:

La cipolla è un alimento tipicamente presente nelle nostre cucine.

Può essere facilmente utilizzata sia cruda che cotta nella preparazione di svariate ricette ma, al contempo, grazie alle sue proprietà medicinali contribuisce addirittura a rafforzare la salute del nostro organismo.

UNO SGUARDO AL PASSATO

Se, ad oggi, la cipolla viene associata a un mero condimento, in passato era venerata per via dei suoi ingenti effetti benefici.

Nella fattispecie, in Egitto veniva somministrata regolarmente agli operai impiegati nella costruzione delle piramidi per via del suo potere stimolante in termini di energia e forza.

I gladiatori romani, invece, la utilizzavano per rilassare la muscolatura. Infine, i greci la elogiavano in virtù delle sue proprietà depurative e di purificazione del sangue.

Tutti questi benefici sono oggi confermati dalla scienza, che loda la cipolla e la inserisce nella lista degli alimenti più salutari presenti in natura.

ECCO I BENEFICI CHE COMPORTA IL REGOLARE CONSUMO DELLA CIPOLLA

Mangiane due fette al giorno, ancor meglio se prima di pranzare e, sul lungo periodo, potenzierai notevolmente il tuo organismo.

Ecco i principali effetti benefici derivanti dalla regolare assunzione di questa speciale pianta erbacea:

– la cipolla favorisce la produzione dei globuli rossi nel sangue, offrendoci dunque ferro e altri oligoelementi;

– il consumo di cipolle permette di eliminare i parassiti dannosi presenti nell’intestino, favorendo così la crescita della sua flora batterica;

– la cipolla è un afrodisiaco naturale, pertanto è in grado di stimolare la libido;

– è antitumorale. Infatti, la sua regolare assunzione aiuta a prevenire la formazione di alcuni tumori, specie quelli del colon e del retto.

– uno dei più grandi benefici della cipolla è quello di ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e, al contempo, aumentare quello buono (HDL);

– stimola la funzionalità del fegato e assicura un’azione disintossicante;

– se consumata cruda, agevola la digestione;

– ha effetto diuretico. Difatti, un suo regolare consumo stimola la diuresi, con conseguente eliminazione delle scorie in eccesso e sollecitazione dell’attività renale;

– lo sciroppo di cipolla è anche molto utile per curare le infezioni respiratorie, mentre i gargarismi effettuati con il decotto sono molto efficaci contro le tonsilliti;


– ha un importante effetto fluidificante. Ciò significa che rende il sangue più fluido e ne migliora così la circolazione in tutto il corpo;

– esercita un’azione vasodilatatrice, ovvero consente di abbassare il livello di pressione arteriosa del sangue in caso di ipertensione;

– riduce il livello di glucosio nel sangue;

– se consumata cotta, diventa un ottimo lassativo e regola l’attività intestinale;

– protegge il sistema cardiovascolare. La sua regolare assunzione, infatti, riduce il rischio di ictus e infarti.

error: Contenuto protetto da copyrigth