Ecco cosa accade 5 minuti dopo che bruci le foglie di alloro in casa:

Ecco cosa accade 5 minuti dopo che bruci le foglie di alloro in casa:

Forse non lo sai, ma quando bruci le foglie di alloro si crea un fumo dall’aroma decisamente particolare, per certi versi magico.

L’antico rituale depurativo che andremo ad analizzare risale ai tempi degli antichi greci e, nonostante l’enorme lasso di tempo intercorso, la sua celebrazione è tutt’oggi praticata con entusiasmo.

bruci le foglie di alloro

Proprio il popolo greco fu il primo ad attribuire alla pianta d’alloro dei veri e propri poteri divini, in quanto la riteneva capace di allontanare la cattiva sorte e guarire le malattie contagiose.

LE RINOMATE PROPRIETÀ DELL’ALLORO

Ciò che oggi sappiamo con certezza, è che l’alloro gode di innumerevoli proprietà, motivo per cui non viene impiegato solamente in ambito alimentare ma anche per la preparazione di oli essenziali, saponi e altri rimedi naturali.

Questa pianta è davvero capace di lenire numerosi disturbi legati alla quotidianità e allo stress della vita moderna.

Vediamo assieme i suoi principali benefici:

– Allevia le coliche, i problemi allo stomaco e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali, combattendo aerofagia e meteorismo;

– Possiede un notevole potere analgesico, valido ad esempio per i dolori mestruali;

– È rilassante e favorisce il sonno;

– Calma il nervosismo e lo stress;

– É astringente, dunque ottimo in caso di diarrea;

– È ideale per coloro che soffrono di artrite;

– La sua prosperità di vitamina A consente di potenziare la vista;

– È un buon antitumorale, dato che, sul lungo periodo, sembrerebbe ridurrebbe il rischio di cancro ai polmoni.

– Inoltre, l’alloro purifica i reni, tiene sotto controllo la pressione sanguigna ed è un valido alleato contro l’alitosi.

COSA ACCADE SE BRUCI LE FOGLIE DI ALLORO ALL’INTERNO DELLA TUA ABITAZIONE

Vi sono diversi modi per godere delle sostanze benefiche presenti nelle foglie d’alloro, ed uno di questi è proprio il rituale della fumigazione.

Tutto ciò che ti serve sono alcune foglie della pianta (3 andranno benissimo), un posacenere e, ovviamente, un accendino. Mi raccomando: prima di avviare il rituale controllate che non vi siano oggetti infiammabili nelle vicinanze.

Appurato questo, procedete con cautela e fate attenzione a non scottarvi. Ricordatevi, inoltre, che il fumo non va inalato direttamente, ma semplicemente adoperato come “profumatore ambiente”.

Le persone che ricorrono regolarmente alla fumigazione delle foglie d’alloro ne conoscono bene il potere terapeutico, un potere che è in grado di alleviare qualsiasi tensione, sia a livello fisico che a livello psicologico.

A testimoniare la veridicità di quanto appena detto, ci ha pensato niente meno che l’American Association of Nursing Anesthesiologists.

Grazie a un suo studio in particolare, infatti, si è scoperto che la sostanza linalool (presente abbondantemente nelle foglie d’alloro) è capace di ridurre significativamente il livello d’ansia presente in una persona e di migliorare le sue capacità relazionali.


Ma la cosa più sorprendente che è emersa dallo studio, è la rapidità con cui il soggetto riscontrerebbe simili miglioramenti (addirittura potrebbe avvertirne il beneficio dopo soli 5 minuti passati nella stanza depurata).

O BRUCI LE FOGLIE DI ALLORO O USUFRUISCI DI QUESTE 2 TECNICHE ALTERNATIVE

La fumigazione precedentemente descritta potrebbe però dar vita a una serie di problematiche, come ad esempio il bruciare oggetti domestici oppure la creazione di una cortina di fumo fastidiosa da respirare.

A tal proposito, ecco a voi due tecniche alternative:

1. Utilizza come umidificatore ambiente l’olio di alloro;

2. Metti le foglie d’alloro in acqua. Fai bollire quest’ultima e, una volta raggiunto l’obiettivo, lascia raffreddare il tutto. La sostanza liquida che avrai ottenuto sarà ottima per gli impacchi sulla zona del torace (nella fattispecie, potrai alleviare i problemi respiratori e contrastare le allergie e l’asma).

 

error: Contenuto protetto da copyrigth