Ecco come superare il dolore di una rottura sentimentale:

Ecco come superare il dolore di una rottura sentimentale:

Il dolore derivante da una rottura sentimentale non dovrebbe mai essere sminuito, in quanto può essere paragonato a un vero e proprio lutto.

Anzi, talvolta la fine di una storia d’amore potrebbe addirittura aprire una ferita ancor più profonda.

rottura sentimentale

UNA DELUSIONE AMOROSA PUÒ TRAFIGGERE L’ANIMA ANCOR PIÙ IN PROFONDITÀ RISPETTO A QUANTO FA UN LUTTO:

Un lutto non comporta mai la rivalutazione dell’immagine che si ha della persona persa, mentre una delusione sentimentale sì, e a volte può indurci a rivalutare anche quella che abbiamo di noi stessi.

Perché il fallimento di una relazione, purtroppo, può essere facilmente accostato al fallimento personale. Tuttavia, esistono degli “escamotage” grazie ai quali è possibile ridurre la sensazione di fallimento e, con essa, il dolore che la fine di una relazione comporta.

Vediamo insieme quali sono:

1. CONDIVISIONE DEL DOLORE ED EVASIONE DALLA BOLLA DI DOLORE:

Divani, plaid e telefilm rappresentano il veleno e non di certo l’antidoto.

Rimuginare in solitudine circa gli eventi salienti che hanno caratterizzato la relazione, infatti, non può che far sprofondare ulteriormente la persona emotivamente coinvolta nel dolore e nella depressione.

Meglio uscire, parlare con un amico, ascoltarlo e, al contempo, sfogare tutto ciò che ci teniamo dentro, anche al costo di scoppiare in un copioso pianto. Non bisogna avere paura né vergogna delle proprie emozioni, altrimenti si rischia di intrappolarle all’interno di sé e di subirne i devastanti effetti logoranti.

2. METTI IN ATTO UN CAMBIAMENTO PER SUPERARE UNA ROTTURA SENTIMENTALE:

Quando si chiude una porta, è necessario quantomeno tentare di aprirne un’altra. Con questo non sto consigliando di mettere in pratica il detto “chiodo scaccia chiodo”, bensì di provare ad aprire nuove strade, in modo tale da svagarsi e dissolvere il pensiero autodistruttivo.

Non è necessario intraprendere un cambiamento drastico, l’importante è munirsi di buoni propositi e muovere il primo passo.

Un’iscrizione in palestra o a un corso di recitazione, un viaggio all’estero in solitaria o in compagnia di qualche amico fidato… Insomma, l’importante è rimettersi in gioco e fare in modo di respirare aria nuova.

Così facendo, ti disintossicherai passo dopo passo dal veleno che contamina la tua mente e la tua anima.

3. SCRIVI UN DIARIO PER SUPERARE UNA ROTTURA SENTIMENTALE:

Mettere nero su bianco i propri pensieri e le proprie emozioni può aiutarci a lenire il dolore interiore.

Quando scrivi liberamente, senza preoccuparti di come lo stai facendo e di quanti errori stai commettendo, butti fuori tutto quello che hai dentro e rendi concrete delle cose che, fino a quel momento, fluttuavano astrattamente dentro di te.


Oltre a farti sfogare, la stesura di un diario può anche aiutarti a razionalizzare e a capire determinati aspetti di te e della relazione passata.

4. SE VUOI SUPERARE UNA ROTTURA SENTIMENTALE, EVITA I CONTATTI CON L’EX PARTNER:

Spesso lo stato di dolore ci induce a ricercare la sensazione di familiarità persa, nel tentativo di ricucire lo strappo emotivo e porre così fine alle sofferenze.

È così che inizia l’attività di spionaggio via Social all’ex partner, la cui prassi prevede il successivo messaggio in codice pubblicato allo scopo di attirare la sua attenzione. Ma qualora questa mossa non dovesse raccogliere i risultati sperati e il suo messaggio tardasse ad arrivare, ecco che spesso e volentieri si cede alla tentazione di scrivergli per primi.

Questa, tuttavia, non si rivela quasi mai essere una buona mossa. Difatti, se momentaneamente il contatto con l’ex-partner genera una sensazione di apparente sollievo, quello che avviene successivamente è l’esatto opposto:

La prolungata presa rafforza il processo di emersione dei pensieri malsani e ci espone a un rimuginio ossessivo, con il solo effetto di procrastinare un’inevitabile sofferenza.

error: Contenuto protetto da copyrigth