Ecco come armonizzare la tua casa per avere Salute, Felicità e Prosperità
Il Feng Shui letteralmente dalla lingua cinese vuol dire “vento” e “acqua“. Si tratta di un’antica arte che inizia in Cina circa 3000 anni fa.
I concetti cardine di questa metodologia vanno ricercati dalla cultura tradizionale orientale. In particolare, parliamo del “Chi“, ossia dell’energia vitale. Una forza, secondo gli antichi Maestri, in grado di attraversare l’universo e di influenzare l’umore, l’energia fisica e la salute.
Altre forze che interessano la sfera armonica, sempre secondo le filosofie orientali, sono lo YIN e lo YANG e i cinque elementi: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. Questi, intrecciandosi tra loro, ricalcano quello che è il significato simbolico del Feng Shui.
Infatti il Feng Shui consiglia, con il suo metodo, come riequilibrare gli effetti, le energie e l’armonia dei luoghi in cui le persone vivono.
Dal momento che, l’uomo è influenzato spesso dall’ambiente in cui si trova, è molto importante studiare e disporre energeticamente gli spazi in cui si vive e/o si lavora per potenziare le energie positive.
Armonizziamo le energie in casa
Le piante: meglio messe negli angoli perché favoriscono la circolazione dell’energia vitale. Scegliete piante antismog e anti sostanze irritanti come dracena, ficus areca e sansevieria. In questo modo avrete l’aria casalinga del tutto purificata.
Candele: vicino alle finestra convertono la luce in energia positiva. Meglio quelle nei contenitori di vetro.
Specchi e pendenti in cristallo: tanti e grandi riflettono e favoriscono l’energia vitale.
Campane e campanellini: trasmettono energia sonora armoniosa che equilibra le energie.
I colori giusti per ogni stanza
Cucina: meglio i colori giallo-arancio perchè secondo la cromoterapia stimolano la digestione.
Salotto: sono indicati i colori azzurro e blu perchè favoriscono la comunicazione, anche qualcosa di arancione per favorire l’allegria.
Bagno: colori freddi, rilassanti e rinfrescanti come l’azzurro, il turchese, il verde acqua.
Camera da letto: meglio colori distensivi come il verde, il rosa, il salmone o albicocca.
Studio: sono indicati il color beige o nocciola.
Fate attenzione alle onde elettromagnetiche: bisogna spegnere tutte le spie luminose degli elettrodomestici e i cellulari almeno durante il sonno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.