Ecco 6 alimenti salva CUORE davvero utili per la salute

Ecco 6 alimenti salva CUORE davvero utili per la salute

Il cuore è l’organo più importante del nostro corpo. Esso, grazie al suo instancabile lavoro di ‘pompaggio’, permette di mantenere ossigenato costantemente il nostro sangue, ripulendolo dalle scorie e dall’anidride carbonica accumulata.

Per chi non lo sapesse, il cuore è capace di battere circa 75 volte al minuto, arrivando ad irrorare in 24 ore oltre 7000 litri di sangue. Numeri a parte, è chiaro che un suo malfunzionamento potrebbe generare moltissimi problemi.

spuntino salutare

Da recenti studi, infatti, è emerso che le malattie cardiovascolari rappresentano il principale fattore di mortalità in Italia.Infarti, tumori ed ischemie sono ormai all’ordine del giorno. Proprio per questo motivo, è assolutamente necessario cercare di condurre uno stile di vita sano ed equilibrato, onde evitare di agevolarne la comparsa.

L’eliminazione di alcol e fumo, la pratica costante di attività fisica e l’impostazione di un regime alimentare corretto rappresentano i primi passi da dover compiere.Il controllo dell’alimentazione, però, è ciò che più spesso tendiamo a trascurare.

Molte persone, infatti, non si rendono veramente conto di quanto sia importante prestare attenzione alla qualità degli alimenti ingeriti.

A tal proposito, vogliamo elencarvi qui di seguito 6 alimenti ‘salva-cuore’, la cui costante assunzione vi permetterà di preservare un buon livello di salute:

  1. PESCE AZZURRO

Il pesce azzurro rientra nella categoria degli alimenti utili al cuore. Salmone, acciuga, sgombro, aringa…tutti questi alimenti sono ricchi di Omega 3, ovvero di grassi polinsaturi particolarmente utili nella protezione del sistema cardio-circolatorio.

  1. CARNE BIANCA

Rientrano in questa categoria il tacchino, il pollo, il vitello, il coniglio e l’agnello. Essa rappresenta una valida alternativa al pesce azzurro. È stato dimostrato, infatti, che la frequente assunzione di carne bianca comporta una riduzione del rischio di contrarre patologie cardiovascolari.

  1. FRUTTA FRESCA

La scienza ha confermato che anche la frutta fresca apporta diversi benefici al cuore. In particolare, la sua quotidiana assunzione ci permette di ridurre il rischio di ictus e infarti. Tra i frutti maggiormente utili, rientrano senza dubbio le arance, i mandarini, i kiwi, il melograno, le fragole, i mirtilli e i lamponi.


  1. VERDURA FRESCA

Verdura e frutta, si sa, viaggiano sempre di pari passo. È stato dimostrato che il regolare consumo di verdure a foglia verde (come spinaci, broccoli e lattuga) riduce significativamente la possibilità di contrarre malattie cardiovascolari.

cuore

  1. FRUTTA SECCA

Noci, nocciole e mandorle rappresentano una mano santa per il nostro cuore. Questo perché, contenendo Omega 3 in abbondanza, fungono da regolatori del colesterolo. Una loro assunzione, insomma, previene l’insorgere di patologie coronariche. Attenzione però alle dosi da assumere, in quanto alimenti molto calorici.

  1. CIOCCOLATO FONDENTE

Anche la quotidiana assunzione di un quadratino di cioccolato fondente (con percentuale non inferiore al 70 percento) può tornare molto utile al nostro cuore. Tuttavia, è necessario specificare che l’assunzione dell’alimento risulterà salutare solamente non eccedendo i 30 grammi giornalieri.

Ricordatevi di non eccedere mai le dosi consigliate, soprattutto per quanto riguarda questi ultimi due alimenti. E mi raccomando, dedicate sempre molta attenzione alla qualità degli alimenti introdotti, perché così facendo potreste davvero preservare la salute del vostro cuore.

Ecco perché lo zenzero è da considerarsi una pianta magica

error: Contenuto protetto da copyrigth