La serenità dell’anima rappresenta, senza dubbio, un traguardo ambito da molti. Tuttavia, ottenere la pace interiore risulta essere, per la maggior parte delle persone, un’impresa davvero ostica. Questo perché, per poter godere della quiete, è spesso necessario attraversare numerose tempeste.
Troppe volte ci lamentiamo degli ostacoli presenti lungo il nostro cammino, dei continui problemi che ci assillano giornalmente fino a toglierci la lucidità mentale. La verità, però, è che la maggior parte di questi problemi sono enfatizzati dalla nostra frustrazione.
La loro gravità, dunque, sarà direttamente proporzionale al grado di insoddisfazione presente in ciascuno di noi. Perché, così come ci ha insegnato la storia, un’assenza di pace comporterà necessariamente una presenza di guerra. A chiunque manchi la pace interiore, insomma, insorgerà necessariamente il bisogno di dichiarare guerra al mondo esteriore.
Siamo il riflesso del cinismo sociale
La società in cui viviamo, in particolar modo lo stile di vita da adottare al suo interno, accentua senza dubbio tale sensazione di malessere. Un sistema in cui tutto si muove a velocità supersonica, infatti, sarà necessariamente improntato sul nervosismo.
Le persone si ritrovano ad essere parte di un circolo vizioso nella quale i doveri sovrastano i piaceri. Il tempo da dedicare a sé stessi, insomma, è veramente esiguo. Quello che realmente amiamo fare, molte volte, deve essere sacrificato a discapito dei numerosi obblighi a cui dobbiamo necessariamente sottostare.
Ciò comporta un malcontento verso il nostro stile di vita e, di riflesso, tale frustrazione la sfogheremo sulle persone che ci stanno più vicino. Ci sentiamo intrappolati in una spirale di negatività dalla quale sembra impossibile uscirne.
Tuttavia, anche per questo tipo di problemi esistono delle soluzioni.
I 4 passi da compiere
Affinché ciascuno di noi possa raggiungere la sua pace interiore, sarà necessario attuare un cambiamento. Bisognerà, insomma, muovere quattro importanti passi verso una direzione ben precisa: LA FELICITÁ.
1) ELIMINA I RIMPIANTI: se hai sempre desiderato fare qualcosa… INIZIA A FARLA! La vita è una sola ed il tempo scorre inesorabile. Non puoi permetterti di avere alcun rimpianto: eliminali in tempo oppure ti corroderanno l’anima.
2) ABBATTI L’ORGOGLIO: smettila di rinunciare a persone importanti solamente per una questione di ego. Impara a lasciare andare e vedrai che ne beneficerai sotto molteplici punti di vista.
3) DEDICATI PIÚ TEMPO POSSIBILE: se hai anche solo mezz’ora libera al giorno: DEDICALA A TE STESSO. È assolutamente necessario mettere in stand by questa vita che viaggia alla velocità della luce. Abbassa il volume del mondo e, nel silenzio della tua mente, cerca di trovare la soluzione atta a soddisfare i tuoi desideri.
4) SII GENEROSO: sopprimi l’egoismo e alimenta la generosità. Sappi che, per ogni buona azione compiuta, otterrai un appagamento davvero inaspettato. Seguendo questi quattro step riuscirai a coltivare i sentimenti positivi e, al contempo, lascerai appassire quelli nocivi.
In questo modo, darai vita ad una nuova versione di te stesso e sarai in grado di illuminare la vita buia di chiunque avrai accanto.
Impara ad ignorare il pensiero della gente. Leggi la parabola dell’asino
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.