Ecco 3 lezioni da una preziosa insegnante: la solitudine

Ecco 3 lezioni da una preziosa insegnante: la solitudine

Vi è la tendenza a giudicare negativamente la solitudine, senza rendersi conto che è proprio grazie ad essa che riusciremo ad imparare numerose lezioni. Siamo terrorizzati alla sola idea di restare da soli, perciò abbiamo questa ossessiva necessità di sentirci accettati ed apprezzati dalla gente. Tuttavia, lascia che ti dica una cosa: la solitudine è la miglior insegnante che tu possa trovare nella vita.

Certo, avrà pure dei modi bruschi e ti condurrà alla sofferenza, ma se sarai in grado di cogliere i suoi duri insegnamenti ne uscirai senza dubbio fortificato. Ne uscirai migliore, più maturo e senza dubbio più consapevole. Ma quali sono le principali lezioni impartite dalla solitudine? Vediamole assieme:

PRIMA LEZIONE: STANDO DA SOLO IMPARI A NON ACCONTENTARTI

Troppe volte confondiamo il desiderio con il bisogno. Troppe volte, pur di non rimanere da soli, ci avviciniamo alle persone senza prima apportare un’adeguata selezione. Questo ci espone inevitabilmente a dei grossi rischi, data l’innumerevole quantità di individui falsi ed egoisti. La solitudine serve proprio a questo: infatti, chiunque avrà il coraggio di affrontare questo mostro interiore riuscirà sicuramente ad acquisire la forza necessaria per non accontentarsi.


Ed una volta superato l’incubo dell’abbandono, impareremo ad apprezzare maggiormente il tempo trascorso con noi stessi. Ricordati che è solamente stando da solo che smetterai di avvicinarti alle persone per necessità. Se deciderai di legare con qualcuno, sarà perché lo desidererai davvero.

SECONDA LEZIONE: LA SOLITUDINE TI INSEGNA A NON DIPENDERE DA NESSUNO

La solitudine è senza dubbio sinonimo di indipendenza.Quando resti da solo, infatti, devi solo ed esclusivamente contare sulle tue forze, poiché niente e nessuno potrà aiutarti a risolvere i tuoi problemi. Questa assenza di aiuti ausiliari, tuttavia, ti permetterà di sviluppare ed accentuare peculiarità davvero fondamentali, come ad esempio la concentrazione, il pragmatismo e la risolutezza. Alla solitudine, quindi, non dobbiamo attribuire necessariamente un’accezione negativa. Ricordati che,molte volte, è solamente stando da solo che puoi innalzare la qualità della tua persona.

TERZA LEZIONE: TI INDUCE A GUARDARTI DENTRO E A CAPIRE COSA DESIDERI DALLA VITA

Molte volte innalziamo inconsciamente una barriera al nostro interno, distaccandoci di conseguenza dal nostro vero io. Ciò induce ad una sorta di inconsapevolezza: non siamo in grado di capire né chi siamo né che cosa desideriamo.

Dinnanzi ai molteplici bivi che la vita ci presenta risultiamo completamente confusi, incapaci di riconoscere il percorso più adatto alle nostre esigenze. Proprio per questo motivo è molto importante riuscire a stabilire una profonda connessione tra mente, corpo e spirito e, a tal proposito, la solitudine può tornare davvero molto utile.

Rimanendo soli con noi stessi, infatti, avremo tempo e modo perporci più domande e trovare più risposte. Insomma, riusciremo a ricavaredel tempo prezioso, agevolando la scoperta del nostro lato più intimo e nascosto.

error: Contenuto protetto da copyrigth