Martedì 1 agosto e Giovedì 31 agosto, nel cielo notturno andrà in scena uno degli spettacoli più belli, quello dalle Superlune.
Perché si chiama Superluna?
Si chiama così la Luna che raggiunge la sua fase di pienezza mentre è in prossimità del perigeo (ossia la distanza minima dalla Terra).
Le sue dimensioni, infatti, per un effetto ottico appaiono più grandi di quanto realmente sono e, per questo, si parla di Superluna.
La Luna dello Storione
La Superluna dell’1 agosto sarà chiamata dello Storione, un nome datole dai Nativi Americani.
Questi ultimi, infatti, chiamavano così la Luna piena d’agosto per via dell’abbondanza di pesce tipica di questo periodo nei Grandi Laghi.
Essendo agosto anche il mese della raccolta del grano, questa Luna è anche nota come Luna del Grano.
Alcuni, però, la chiamano anche Luna Rossa per via dell’alone rossastro che a volte la circonda a causa del calore estivo.
Lo spettacolo di agosto
La Superluna, in realtà, sarà la vera protagonista delle serate d’agosto.
Infatti, se ad aprire il sipario dello spettacolo notturno di questo mese ci sarà, come abbiamo detto, la Superluna dell’1, a chiuderlo ci penserà quella del 31 agosto.
Infatti, in quest’ultima data ci sarà la seconda Superluna del mese, detta Superluna Blu.
Popolarmente, quando in un mese si verificano due lune piene, la seconda viene chiamata Luna Blu.
Un evento che mediamente accade ogni due anni e mezzo, quindi inusuale ma non raro.
Molto più raro è, invece, quando in un mese si verificano due Superlune, la seconda delle quali, appunto, viene detta Superluna Blu.
La Superluna Blu di agosto sarà, tra l’altro, anche la più grande e luminosa del 2023.
Agosto, pertanto, sarà un mese indimenticabile per chi ama l’astronomia o per chi vuole semplicemente concedersi delle romantiche passeggiate al chiarore di Luna. Sarà anche, un’ottima occasione per vivere il momento presente e godere della meraviglie che la terra ci dona.
Potrebbero essere giornate cariche di energia, per questo motivo, se in questi giorni ti dovessi sentire agitato o stressato a causa di questo evento, pratica questa meditazione: Notte di luna piena: pratica questa meditazione per trovare la calma
La luna piena è uno dei momenti migliori per potenziare le vostre qualità, per diventare più gioiosi e meno stressati. Che tu possa saperlo sfruttare nel modo giusto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.