Il dolore psicologico non è fine a se stesso: sfocia spesso in dolore somatico.
In questo articolo ti illustreremo l’associazione esistente tra mente e corpo, in particolare identificheremo la specifica problematica psicologica sulla base del dolore fisico circoscritto.

SE HAI FREQUENTI MAL DI TESTA
La vita frenetica che vivi ti arreca tensione, ansia e stress.
Questi tre stati emotivi creano inizialmente uno squilibrio all’interno della tua anima, che poi si propaga successivamente anche nella mente e, per ultimo, nel corpo.
Per lenire questo fastidio, ti consiglio di rallentare la vita caotica che vivi quotidianamente e prenderti più spesso dei momenti di relax, di modo da ricaricare le batterie e rigenerarti interiormente.
SE IL TUO COLLO È SPESSO INDOLENZITO, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
La “claustrofobia esistenziale” è ciò che ti sta logorando lentamente.
In poche parole, è come se ti sentissi chiuso dentro uno spazio che percepisci stretto e limitante.
Stai reprimendo la tua creatività, la tua autoespressione e ti stai adattando a ciò che trovi.
Ti stai accontentando di una vita che non senti propriamente tua.
I rimpianti per non essere riuscito a personalizzare la tua esistenza stanno iniziando a varcare i confini della mente e ad incidere anche sul fronte fisico.
Le tue idee, le tue esigenze e le tue inclinazioni sono state sempre soffocate, cosicché adesso tentano di fuoriuscire prepotentemente per respirare.
Per liberarti di questo problema, devi smetterla di reprimere la tua reale natura. Non cadere nell’errore di cancellare le sfumature che colorano la tua anima e dai maggior adito alle tue passioni.
SE AVVERTI UNA SORTA DI PESANTEZZA NELLA ZONA DELLE SPALLE
In questo caso sono la paura e la preoccupazione a causarti questi costanti fastidi.
Sei troppo preoccupato per ciò che verrà, pensi troppo al futuro tralasciando invece ciò che realmente conta, ovvero il presente.
Così facendo, però, stai permettendo allo stress di trascinarti nel baratro della negatività.
Non permettere alle tue ansie e alle tue insicurezze di rovinarti le giornate, di calpestare il tuo umore e prenderlo a calci.
Non pensare a ciò che non puoi controllare, perché sprecheresti inutilmente le tue energie fisiche e mentali.
Sfruttale piuttosto per fare la differenza nel qui e ora, perché ciò rientra nelle tue possibilità.
Ma se ti ostinerai a opporti al fatalismo e all’imprevedibilità della vita, continuerai a scontrarti con una realtà molto più grossa di te.
Continuerai a soffrire profondamente, poiché ne uscirai puntualmente sconfitto e insoddisfatto.
SE È LA PARTE SUPERIORE DELLA SCHIENA A DARTI I MAGGIORI PROBLEMI, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
Molto probabilmente sei turbato a livello emotivo. Diverse sono le cause associabili a questo problema, come per esempio:
-Divergenze caratteriali con il proprio partner;
– Sensazione di solitudine e assenza di complicità;
– Rimorsi per errori commessi o rimpianti per azioni non compiute;
– Incapacità di accettare determinate realtà, come ad esempio la fine di una relazione.
Se avvertite questa sorta di fastidio, ciò che dovete fare è credere che tutto avvenga per una ragione. Nessuno entra o esce dalla tua vita per puro caso.
A tutto c’è una spiegazione, ma è tuo diritto conoscerla solamente quando sarai abbastanza lucido e maturo da riuscire ad accettarla.
In questo caso, vale quanto scritto per le spalle.
SE HAI FREQUENTI DOLORI ALLE MANI, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
In questo caso, vale quanto scritto per la zona superiore della schiena.
SE È LA ZONA LOMBARE A PROCURARTI FASTIDIO
Molto probabilmente dentro di te celi dell’insicurezza.
Hai tremendamente bisogno dell’approvazione altrui (o almeno è questo che credi) e, se non la avverti, ti crogioli nella frustrazione e perdi fiducia nei tuoi mezzi.
Ricordati, però, che il giudizio delle persone nasce da una supposizione della loro mente.
E un’idea che si sono fatti di te non può indurti a credere che rappresenti la realtà dei fatti.
SE SPESSO TI FANNO MALE I FIANCHI, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
Anche in questo caso, vale quanto scritto per le spalle.
SE SPESSO TI FANNO MALE LE GAMBE
In questo caso, vale quanto scritto per la zona superiore della schiena.
SE SPESSO TI FANNO MALE LE GINOCCHIA, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
Probabilmente l’egocentrismo.
Il porre così tante pressioni e aspettative su te stesso ti rende la vita molto più complicata di quello che è realmente e, in tutto ciò, il tuo corpo ne paga il prezzo.
Ti consiglio di vivertela molto più tranquillamente, con leggerezza, spensieratezza e, soprattutto, con la consapevolezza di non essere il centro dell’universo ma una sua piccola e preziosissima parte.
SE TI FANNO FREQUENTEMENTE MALE LE CAVIGLIE
In questo caso, vale quanto scritto per il collo.
SE SPESSO TI FANNO MALE I PIEDI, ECCO QUAL È IL TUO GRANDE DOLORE PSICOLOGICO
L’apatia. Se il tuo corpo va avanti per inerzia, è la tua mente che quasi si rifiuta di proseguire la tratta.
Non vedi il senso dell’esistenza e questa insensatezza esistenziale ti rende scarico e demotivato.
Il mio consiglio è di pensare meno e vivere di più: accumula il maggior numero di bei momenti e lascia splendere quotidianamente il tuo sorriso.
Vedrai che l’entusiasmo verrà da sé, senza spiegazioni né preavviso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.