Come smettere di avere problemi secondo il Buddhismo

Come smettere di avere problemi secondo il Buddhismo

Il Buddhismo, si sa, rappresenta il principale pilastro sulla quale poggia la corrente di pensiero orientale per la capacità di affrontare i problemi. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, tale dottrina ha ottenuto numerosi consensi anche da parte del popolo occidentale.

Il motivo di questo successo è spiegato, in primis, dalla profondità delle tematiche trattate e, successivamente, dal particolare approccio utilizzato dinnanzi ai problemi della vita. In virtù di quanto appena detto, ecco a voi un breve spezzone contenente uno dei più saggi insegnamenti della filosofia Zen:

Gli 84 problemi della vita secondo una racconto spirituale del Buddhismo

“A un certo punto della sua vita, Buddha si fermò per qualche tempo in un villaggio. Tutti volevano parlare con il grande saggio e​ ottenere da lui consigli illuminanti. Tra questi, c’era anche un​ contadino​ noto per lamentarsi continuamente di quanto la sua vita fosse problematica.

Quando arrivò al cospetto di Buddha, ​ iniziò a elencare tutto ciò che non andava: il maltempo gli rovinava i raccolti, sua moglie era troppo critica nei suoi confronti, i suoi figli non gli mostravano alcuna gratitudine e, come se non bastasse, i suoi vicini erano rumorosi e parlavano alle sue spalle.

Dopo aver terminato la lunga lista di lamentele, il contadino​ chiese a Buddha una soluzione, un modo per risolvere i suoi problemi. “Non posso aiutarti”, disse il Buddha. “Ogni essere umano ha tanti problemi, per la precisione 83 problemi. ​

Così è la vita e io non posso farci niente. E sappi che anche se lavori duramente e riesci a risolverne alcuni, ​ non riuscirai mai a risolverli tutti “. L’uomo, risentito, iniziò a inveire: “Ma allora a cosa servono i suoi insegnamenti di cui tutti parlano?

Buddha rispose così: “Forse i miei insegnamenti non servono per risolvere i tuoi 83 problemi ma potrebbero servirti a risolvere​ l’84esimo problema “. “E quale sarebbe?” “L’84esimo problema della tua vita è che non vuoi accettare il fatto che avrai sempre problemi.”

Insomma, convivere con l’idea che incontreremo sempre e comunque dei problemi lungo il nostro percorso non sembrerebbe essere, almeno in apparenza, una soluzione soddisfacente. Certo, sarebbe molto più rassicurante conoscere un metodo che ci permetta di evitare qualsiasi difficoltà, ma la verità è una sola: NON ESISTE ALCUN METODO.

I problemi sorgeranno di continuo ed evitandoli non faremo altro che rimandare il momento in cui saremo costretti ad affrontarli.

Dunque dovremmo rassegnarci all’idea che soffriremo per il resto della nostra vita? RISPOSTA SBAGLIATA. Come per ogni problema, la soluzione esiste sempre. In questo caso, per evitare di ritrovarsi costantemente avvolti dalla negatività e dall’angoscia, la soluzione ideale consiste nel cambiare le proprie abitudini.


Spesso siamo abituati a vedere un problema come una sorta di ‘punizione personale’.

Tuttavia, anziché associarlo sempre e comunque alla negatività, potremmo iniziare a considerarlo per quello che è realmente, ovvero un’importante occasione di crescita. Crescere, infatti, significa anche smettere di lamentarsi per cose futili, iniziando invece ad apprezzare quanto di positivo ci circonda.

Aumentando la dose di gratitudine, dunque, riusciremo a curare il veleno rilasciato in precedenza dalle nostre continue lamentele, avvicinandoci sempre di più alla serenità.Perciò, non disperarti se tutto sembra andare per il verso sbagliato; sii paziente.

Ricordati che questa vita è una lunga corsa ad ostacoli e solamente misurandoti con essi potrai scoprire il tuo reale valore.

Ricevi un augurio di guarigione. Scegli tra queste 3 pergamene

error: Contenuto protetto da copyrigth