Come restare calmo e affrontare qualsiasi situazione

Come restare calmo e affrontare qualsiasi situazione

La domanda che ricorre più spesso è: ma come si fa a restare calmi?  Non è per niente semplice, soprattutto quando la vita ci mette alla prova. Ogni giorno incontriamo persone e affrontiamo situazioni che possono minare la serenità. Un problema aggravante è se queste tensioni sono presenti nell’ambito familiare.

Nella maggior parte dei casi, di fronte a situazioni di conflitto, perdiamo la calma. Purtroppo questo atteggiamento peggiora ulteriormente la situazione perché genera altre circostanze di angoscia e tensione. Considerando che purtroppo non abbiamo il potere di cambiare l’atteggiamento di alcune persone, dobbiamo imparare a gestire la rabbia e a mantenere la calma.

rimpianti

Come farlo?

Come in tutte le cose il tempo e la costanza aiutano. Applicare piccole regole da assimilare interiormente e quotidianamente, può essere d’aiuto. Queste poi, con il tempo, diventaranno parte del nostro carattare e nel nostro modo di essere. Vediamone alcune:

Respira e prendi qualche secondo

Quando ti trovi in una situazione in cui istintivamente vorresti gridare e perdere la calma, fermati un attimo. Aspetta qualche secondo, pensa che probabilmente potresti dire o fare qualcosa di cui pentirti. Respira profondamente e prova a dire quello che vorresti dire, quando ti sarai calmato. Così, potrai usare parole migliori.


Accetta di non essere d’accordo

Un altro problema che genera la rabbia è che spesso non ascoltiamo la persona che sta parlando. Rispondiamo senza capire quello che l’altro vuole comunicarci. Il risultato è che rispondiamo per rispondere senza comprendere. Un problema grosso della comunicazione sta proprio in questo…si può anche non essere d’accordo con chi sta parlando ma non per questo bisogna aggredire o imporre il proprio pensiero.

Mantieni un tono di voce basso

La cattiva comunicazione è l’origine di molti conflitti. Quando una persona è molto agitata, non serve urlare più di lei perché questo contribuisce a rendere i toni sempre più accesi. Se parli ad un persona particolarmente nervosa con un tono calmo e tranquillo, cercando di avere una comunicazione più matura, anche l’altra persona si calmerà.

Prendi le distanze da chi ti genera tensione

Nei casi in cui ci si trova costantemente con persone che generano ansia, tensione e conflitto è utile non lasciarsi trasportare dallo scontro. Ebbene allontanarsi e lasciare che tutto finisca presto. Se sei vittima di violenza emotiva e fisica questo non dovrebbe essere tollerato.

Medita

Meditare anche minuti al giorno è di vitale importanza per mantenere la calma. Grazie a questa pratica si possono raggiungere stati interiori di serenità, tanto da essere più comprensivi, rilassati e fedeli a se stessi.

Rimane ovvio che, non è facile mantenere la calma in tutte le situazioni e benché si riesca a restare calmi in quasi tutte le situazioni, non sempre ci si riesce. Per questo motivo il consiglio generale è anche quello di cercare di stare lontano più possibile da situazioni sgradevoli.

error: Contenuto protetto da copyrigth