Aumento di peso e pancia gonfia? Potrebbe trattarsi di disbiosi:

Aumento di peso e pancia gonfia? Potrebbe trattarsi di disbiosi:

La pancia gonfia può creare disagio. Si tratta di un disturbo molto comune che è spesso legato, ad abitudini alimentari sbagliate. Infatti, il modo di dire mens sana in corpore sano (mente sana in un corpo sano) non è del tutto sbagliato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avere una mente che lavora bene a volte non basta, spesso e volentieri dimentichiamo di avere un corpo, che è a tutti gli effetti la nostra casa, senza di esso non potremmo compiere nessuna azione, ed è assolutamente sbagliato ricordarsene solo quando inizia a non funzionare benissimo.

Per questo motivo e per mille altri bisogna curare la mente e il corpo. Averne cura è fondamentale. Un organo importantissimo è l’intestino, definito come il secondo cervello.

Stress, alimentazione, uso di alcuni farmaci, emotività, intolleranze possono danneggiare il microbiota intestinale.

Questo è formato da un insieme di microbi che, se in equilibrio, garantiscono buona salute fisiologica, in presenza di squilibri può essere danneggiato favorendo una condizione di disbiosi intestinale.

Come posso sapere se soffro di disbiosi intestinale?

Sintomi:

  • pancia gonfia
  • meteorismo
  • stitichezza e/o diarrea
  • candidosi
  • vaginiti
  • abbassamento difese immunitarie
  • sbalzi d’umore
  • endometriosi
  • asma
  • allergie

Adottare un’alimentazione e uno stile di vita sano può aiutare i batteri “buoni” dell’intestino a migliorare questi disturbi. In particolare i Lactobacillus, come i lactobacillus gasseri possono ristabilire l’equilibrio intestinale.

Inoltre, i lactobacillus gasseri contribuiscono anche al dimagrimento, promuovendo quindi, la perdita di grasso adiposo.

In sostanza, oltre ad eliminare la fastidiosa pancia gonfia e le infezioni, sono anche in grado di contrastare il batterio HELICOBACTER PILORI.

Inoltre, ristabilendo il sistema immunitario favoriscono anche la sfera mentale, contrastando ansia, insonnia e sbalzi d’umore.


Come posso introdurre il lactobacillus gasseri ed eliminare il problema della pancia gonfia e del grasso adiposo?

Sostanzialmente cambiando le abitudini sbagliate di cui parlavamo prima e in particolare con l’alimentazione, riducendo il consumo di carboidrati e zuccheri e implementando alimenti come kefir, yogurt, miso, verdure e cibi integrali. Una vita sana è alla base di un buon equilibrio mentale e fisico.

Tuttavia per ottenere una quantità maggiore e un effetto più apprezzabile è necessario assumere un integratore di Lactobacillus gasseri. Questo è uno tra i migliori in commercio:

Diversi studi scientifici hanno riscontato che, assumere questo integratore migliora nettamente la qualità della vita in termini di salute mentale e fisica.

Puoi leggerne alcuni qui: PUBMED

Se questo articolo ti è piaciuto puoi consigliarlo a chi pensi possa averne bisogno.

error: Contenuto protetto da copyrigth