L’amore karmico è una credenza tipicamente orientale che ha una stretta connessione con il concetto di reincarnazione.
Nella fattispecie, è un rapporto da noi già conosciuto e sperimentato precedentemente, anche se ovviamente non abbiamo avuto modo di conservarne alcun ricordo.
Può essere che lo si abbia provato nel corso della vita precedente a quella odierna oppure in una delle tante altre vite passate.
Ad ogni modo, l’amore karmico riaffiora perché vi è un conto rimasto in sospeso tra le due parti che necessita di essere “chiuso”. Ecco come riconoscerlo:
1. È MOSSO DA UN’ATTRAZIONE MAGNETICA E DA UN PROFONDO SENSO DI FAMILIARITÀ
L’intensità degli sguardi è una caratteristica intrinseca dell’amore karmico, così come le forti sensazioni di empatia e vicinanza che si avvertono stando con una determinata persona.
L’incontro con il proprio amore karmico è portatore di magia, giacché sconvolge la nostra esistenza come un potente uragano.
Ci fa entrare in una sorta d’incantesimo: abbiamo la netta sensazione di conoscerlo da sempre nonostante la razionalità ci ricordi il contrario.
2. L’AMORE KARMICO È TEMPESTATO DI DIFFICOLTÀ E PROBLEMI
Soventemente, la coppia karmica deve superare delle dure prove, delle difficoltà che vengono chiamate “conti in sospeso” risalenti a un passato spesso lontano e immemore.
L’amore karmico è quindi turbolento, permeato di sofferenze e problematiche a cui far fronte.
Questo particolare amore può essere rigenerante, dunque concludersi positivamente con il superamento delle controversie passate, oppure degenerante.
In quest’ultimo caso, il conto verrà “pagato” a caro prezzo in termini di struggimento, tribolazione e dolore emotivo, con conseguente, inevitabile e definitiva rottura del rapporto.
3. L’AMORE KARMICO È QUASI SEMPRE DESTINATO A TERMINARE
Il suo potere degenerativo è preponderante rispetto al complementare potere rigenerativo.
La conseguenza di questa sua “quiddità” è quella che abbiamo menzionato al termine del punto due: la probabile fine del rapporto di coppia.
Tale amore, infatti, riaffiora per concludere il conflitto antico irrisolto e metterci un punto definitivo. Questo è il motivo per cui, spesso e volentieri, il suo fuoco è destinato a spegnersi definitivamente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.