7 Cibi che causano Muco nel tuo Corpo

7 Cibi che causano Muco nel tuo Corpo

L’articolo che segue potrà piacerti oppure irritarti moltissimo ma ti chiedo di leggerlo comunque fino in fondo perché contiene davvero importanti suggerimenti per imparare a vivere nel pieno della tua salute: infatti sto per rivelarti 7 cibi che causano muco nel tuo corpo.

sofferenza emotiva

MUCO e MUCOSE: DI COSA SI TRATTA

Se vuoi un esempio di una macchina perfetta, ebbene osserva attentamente il corpo umano. Non c’è nulla di più esemplare se parliamo di compiutezza. Anche i disagi fisici, o la malattia in genere, non fanno che dimostrare appunto come il nostro comportamento, i nostri pensieri e atteggiamenti, influenzino questo meccanismo fino a minare la sua armonia.

E oltre agli organi, oltre alla pelle, siamo ammantati da un involucro definito Mucosa. Si tratta di una speciale pellicola  che si forma per reazione, in risposta al sorgere di un’infezione. Per farti qualche esempio, pensa alle mucose nasali quando ti viene il raffreddore, oppure alle mucose bronchiali quando hai la tosse, fino alle mucosa dell’intestino o degli organi genitali.

Se c’è un eccesso di muco, significa che devo prendermi cura di quella parte del corpo. E oggi voglio parlarti precisamente del muco intestinale, di come ci crei disagio ma anche di come ritornare al benessere.

CIBI CHE CAUSANO MUCO NEL TUO CORPO

Che ci piaccia o no, questi alimenti sono davvero sconsigliati se hai le mucose intestinali irritate.

  1. Le uova (soprattutto il tuorlo)
  2. Il prosciutto crudo (gli insaccati in genere ma il prosciutto in particolare)
  3. Legumi (in particolare le lenticchie e i piselli secchi)
  4. Farina bianca (qui dentro c’è un mondo: imparate a leggere le etichette su tutti gli alimenti e noterai quanta farina bianca assumiano senza saperlo)
  5. Noci e arachidi (quest’ultime in particolare)
  6. Carne (Manzo e Vitello soprattutto)
  7. Riso

 

Scegliere il tuo benessere significa rinunciare, almeno per un certo periodo di tempo, a determinati cibi anche se quei cibi dovessro essere i tuoi preferiti.


All’inizio sembra un dramma cambiare modo di nutrirti, ma ti posso assicurare che, come tutte le abitudini, anche questa può essere sostituita. L’importante è farlo tenendo conto che lo stai facendo per il tuo bene.

CIBI IN GRADO DI DISSOLVERE IL MUCO INTESTINALE

Non solo sacrifici per rinunciare a qualcosa che ti piace ma ho anche buone notizie. Infatti puoi trovare, nell’elenco qui sotto, tanti alimenti che ti aiuteranno a tornare in forma in minor tempo, se hai problemi intestinali.

  1. Panna o burro
  2. Lattuga, indivia e verdure a foglia larga e verde (anche gli spinaci vanno bene)
  3. Pomodori crudi
  4. Patate dolci
  5. Frutta dalle tonalità arancioni: arance, mandarini, albicocche, datteri
  6. Frutta dalle tonalità rosso scuro e viola: mirtilli, amarene, fragole, prugne
  7. Limoni

 

Troverai in rete moltissime “Diete senza muco”, con tanto di ricette per lavorare i cibi che, fondamentalmente, sono frutta, verdura e qualche cereale. Poiché però noi siamo onnivori, e ogni privazione porta all’eccesso, ti consiglio di ridurre il consumo dei cibi che lo aumentano, e di introdurre quanto più possibile i cibi che lo dissolvono.
Fatto questo, per ottenere la tua miglior forma fisica e mentale, ricordati di camminare ogni giorno, di respirare, di meditare ogni volta che puoi.

Per esempio, iniziando proprio a Meditare Camminando. Ecco come si fa:

Quando sei arrabbiato pratica la meditazione camminata

error: Contenuto protetto da copyrigth