6 mantra da provare quando sale l’ansia:

6 mantra da provare quando sale l’ansia:

A volte ci preoccupiamo troppo, o troppo presto e troppo a lungo, perfino per qualcosa che non si è ancora verificato: ecco 6 mantra da provare quando sale l’ansia.

Senza scendere particolarmente nel dettaglio clinico, ci sono stati della mente che manifestiamo anche nel corpo, che ci colgono impreparati, soprattutto quando reagiamo in modo eccessivo, appunto preoccupandoci.

esercizi pace mentale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recitare un mantra, sia esso cantato o parlato, quasi sempre ci aiuta a calmare la mente. Ripetendoli continuamente aiutano la coscienza a smuovere i centri di energia, a raggiungere una maggiore concentrazione e in modo quasi automatico, allontanano l’eccessiva inquietudine, appunto, lo stato di ansia.

In sanscrito, il significato di Mantra equivale più o meno a “Utensile (o strumento) della mente”. Può essere una parola sola, o anche poche sillabe in apparenza prive di significato, fino a brevi frasi.

Ecco ora la parte da mettere subito in pratica, così potrai sperimentare tu stesso la loro efficacia.

Vediamo insieme 6 mantra che potrai provare non appena sentirai l’ansia che sale.

 

  1.  Om

    È senza alcun dubbio il mantra più famoso e anche il più recitato, considerata come la sillaba madre dei bija (Mantra “Seme”). Si pensa infatti che, proprio come un seme, metta a dimora in noi, un’energia primitiva che di riallaccia alla vita.

  2. Om ah hum

    Per sentire le nostre radici affondare qui, esattamente nel momento in cui siamo, questo mantra si può tradurre come “Sono ciò che sono” e completa, da un certo punto di vista, il percorso che inizia l’Om

  3. Om tare tuttare ture soha

    Conosciuto anche Mantra della forza, secondo una forma di buddismo tibetano significa “Sono prostrato davanti alla forza liberatrice, madre di esseri vincenti“. Aiuta a focalizzare l’energia e a radicare la fiducia in se stessi. Utilizzato a lungo nel tempo, libera dalle insicurezze della mente.

  4. Om namah Shivaya

    Escludendo l’Om, le altre sillabe rappresentano tutti gli elementi:
    – Na: Terra
    – Ma: Acqua
    – Sì: Fuoco
    – Va: Aria
    – ancora Sì: Cielo
    Viene considerato il mantra del cambiamento e dell’elevazione

  5.  Ho’oponopono

    Non tutti i mantra sono tibetani, infatti questo deriva dall’hawaiano (si pronuncia ho-oh-pono-pono) e significa “Mettere le cose a posto”.
    Da questo mantra prende il nome il metodo di ricerca interiore, conosciuta in tutto il mondo grazie a Morrnah Simeona e al dottor Hew Len, entrambi hawaiani. Il Mantra ufficiale è “Grazie, Ti Amo, Scusa, Mi dispiace” che si recita 108 volte di seguito. Come Pronto Soccorso, si utilizza invece solo Ho’oponopono.

  6. Om mani padme hum

Meglio conosciuto anche come mantra della saggezza universale, se recitato con costanza rafforza
la  disciplina e soprattutto la pazienza. Favorisce inoltre la connessione tra l’Essere e il Tutto.
Una delle traduzioni si può trovare in “Salve, gioiello nel loto”, in cui il loto è naturalmente la
metafora di come, pur nascendo nel fango, ci si possa trasformare in fiore di colori e bellezza unici.

 

Se ti stai approcciando alla recitazione dei mantra ti suggerisco di familiarizzare con quello che abbia un suono per te più affine. Tuttavia, col tempo, mi auguro che tu riesca a concentrarti su ognuno di essi.


E potrai davvero dire addio all’ansia nella tua vita.

 

Dopo che ti sarai dedicato alla tua persona, puoi approfondire qui per essere di supporto alla tua famiglia:
Recita una volta al mese questi mantra per fare del bene a te e alla tua famiglia:

error: Contenuto protetto da copyrigth