5 modi per Lasciar Andare via un Pensiero Fisso

5 modi per Lasciar Andare via un Pensiero Fisso

Non importa da quanto tempo ti porti dentro quel peso né quanto sia per te difficile staccartene: ti prometto che se leggerai fino in fondo questo articolo, scoprirai 5 modi per lasciar andare via un pensiero fisso.

Credimi.

Anzitutto voglio dirti che la mente ci mente continuamente, e non è uno scioglilingua. I nostri pensieri si incatenano l’uno all’altro se li lasci liberi, se non intervieni ad interrompere il meccanismo che in automatico, si mette in moto.

Ci sono molti modi per liberarsi dalle ossessioni, vediamo nel dettaglio cosa puoi iniziare a fare fin da subito per lasciar andare un pensiero fisso.

meditare

1. FAI ATTIVITA’ FISICA.

Hai solo un corpo, amalo. Dal primo all’ultimo giorno ti accompagnerà ogni istante, quindi è molto importante che tu ti metta in ascolto del tuo corpo fisico e, soprattutto, che tu faccia il possibile per mantenerlo in salute. Fare del movimento, del buon movimento per meglio dire, è già un ottimo inizio. Anche se i tuoi impegni prendono quasi tutto lo spazio, riservati almeno dieci minuti ogni giorno per fare una camminata. Oppure per fare stretching, esercizi di allungamento, una corsa.

Poi, di tanto in tanto, allunga questo tempo fino almeno ad un’ora. In poche settimane, non solo i pensieri rimuginanti allenteranno la presa ma anche il tuo corpo, che è il tuo miglior alleato, saprà ringraziarti a dovere, restituendoti un nuovo senso di benessere.

2. TRASCORRI DEL TEMPO DA SOLO, IN ASCOLTO

Sembra incredibile eppure l’incessante lavorio della mente potrebbe non essere altro che una richiesta di ascolto.

Anzichè sentirti disturbato da tutti i pensieri che si ripresentano, che rimbalzano, che ti ingabbiano, fermati: accoglili. Smetti di fare quello che stai facendo, siediti, magari se puoi chiudi anche gli occhi e prova a dirti: “Ok, vete bisogno che vi ascolti. Sono qui. Esprimetevi”.

Tu non sarai che uno spettatore silenzioso, li accoglierai e basta senza voler risolvere alcunché.

Ascolti e accogli. Accogli e ascolti. E ti accorgerai di come in breve, la presa si allenterà e tu avrai scoperto, nel frattempo, nuovi lati della tua persona.

 

3. SORRIDI, E POTRAI DIRE ADDIO AL PENSIERO FISSO

Sorridi, adesso.

Sì, esatto,  mentre stai leggendo questo articolo, inizia a mettere in pratica. Fai un bel sorriso.

Ma a cosa dovrei pensare per farmi venire il sorriso?“.

Non pensare a nulla, perchè la felicità provocata da qualcosa, è una felicità scadente, ricordalo. Semplicemente, sorridi stirando le labbra e socchiudendo leggermente gli occhi. Come se avessi una ragione per farlo, eppure senza averla. Sorridi meccanicamente, perchè te lo sto chiedendo io, e sentirai mettersi in modo meccanismi grazie ai quali poi, troverai mille motivi per farlo.

La nostra mente, riconoscendo quel movimento come sensazione di benessere, smetterà di essere sulla difensiva, all’erta, rimandando continuamente pensieri pensieri pensieri, e si fermerà, curiosa di sapere cosa ti stia facendo sorridere.

E un po’ per volta sarai in grado di vederne cento, di ragioni per sorridere!

4. ESERCITA LA GRATITUDINE

Ringraziare gli altri come atto di gentilezza. Ringraziare te stesso per aver fatto sempre del tuo meglio ogni giorno. Ringraziare come strumento di crescita.

Esercitare la gratitudine ti sposterà dallo stao mentale caotico dove tutti i pensieri ti inviano continuamente dei punti interrogativi, dove tu sei perennemente sia chi domanda, sia chi riceve le domande non sapendo cosa rispondere.

Nel momento in cui dici “Grazie”, automaticamente ti stacchi da chi chiede, ed entri a far parte di chi offre.

E, credimi, fa un’enorme differenza.

 

5. MEDITA

Ho voluto parlarti solo alla fine, di meditazione. Chi non la pratica, è spaventato all’idea di iniziare a meditare perchè molti pensano si tratti di una cosa difficile da fare, e che non si possa conciliare con il vivere moderno.

Nulla di più sbagliato. Meditare, in fondo, non è che la somma, in un certo senso, di quanto hai letto fino ad ora in questo breve elenco.

Meditare, come inizio, può essere riassunto in:

– trova uno spazio tutto per te

– respira consapevolmente, ascoltando l’aria che entra e l’aria che esce


– ascolta i pensieri che arrivano senza giudicarli

– se vuoi, fai tutto questo, camminando.

Ecco, hai visto come può essere semplice?

 

Se vuoi fare della meditazione, uno stile di vita, ci sono tanti articoli che puoi iniziare a leggere.
Ad esempio, questo:

7 modi per imparare a meditare come un monaco buddista:

error: Contenuto protetto da copyrigth