3 potenti buoni propositi per iniziare al meglio la settimana

3 potenti buoni propositi per iniziare al meglio la settimana

In questo periodo tendi a scoraggiarti più facilmente del solito dinnazi alle avversità? Non hai nulla da temere: con questo articolo ti illustro 3 potenti buoni propositi per iniziare al meglio la settimana che verrà.

Applicare un metodo non è sempre l’unica via di uscita. Eppure averne uno semplice da seguire a portata di mano, ti toglierà dalla sensazione di essere in un vicolo cielo, portando nella tua vita nuovi sprazzi di energia e di entusiasmo.

settimana

1.  METTI LA SVEGLIA 20 MINUTI PRIMA DEL SOLITO

Svegliarsi, rimettersi in piedi, lasciare il letto al mattino, spesso richiede troppe energie rispetto a quante ne sentiamo in corpo: se succede anche a te, sei nel posto giusto.

Alla base di questa sensazione c’è, forse, un’errata percezione del riposo. Dedichi tempo sufficiente al tuo corpo, alla tua mente, per consentire loro di ricaricarsi? Forse hai la tv in camera e ti addormenti ogni sera guardando immagini poco interessanti, con l’intento di riposare il cervello.

In realtà, i nostri occhi lavorano più volte del necessario se guardano attraverso i pixel (cellulari, smartphone, tv) e perciò questa abitudine andrebbe sostituita.

Almeno per una settimana ti propongo di andare a letto spegnendo tutto, e mettendo la sveglia 20 minuti prima del tuo orario consueto.

Rompere gli schemi, iniziando da quelli meno spinosi, ci mette subito in un’ottica di cambiamento. E il corpo e la mente amano ogni cambiamento che sia a loro favore. 

Al risveglio, prima di vedere se ci sono messaggi sul cellulare, sui social, se ci sono mail in arrivo, prima di tutto questo, datti il buongiorno. Usa questi venti minuti per distendere ogni muscolo mentre sei ancora sdraiato e per compiere un paio di respiri da seduto.

Augurati una buona giornata, con tutto il cuore. E lo sarà.

2. FATTI UNA PROMESSA DI SERENITÀ SETTIMANALE

Stringi un patto con te stesso, fatti una promessa che porti serenità nella tua vita per settimana intera e fa di tutto per mantenerle fede.

Nel vivere quotidiano, inseriti nel meccanismo di far funzionare tutte le cose, spesso cediamo il passo alla rabbia, ingigantendo così un senso di frustrazione.

Più ti senti a disagio, e più energie impieghi per dare di più, per cambiare le cose, per esser visto dagli altri. Ti riconosci in questi atteggiamenti?

Allora è tempo che tu ti faccia una promessa. Prometti che avrai cura della tua persona e che ti porterai a fare qualche passeggiata. Prometti che avrai cura delle tue emozioni, limitandoti a osservarle e non costringendoti a reprimerle. Prometti che farai almeno tre respiri profondi ogni volta che la mente inizierà a sentrisi sconsolata. 

Fatti una promessa che sai di poter mantenere: solo tu sai cosa è meglio per te.

 

3. CURA E SOLITUDINE

Sì, hai letto bene. Prenderti cura di te, della tua persona, e ritagliare tempo per startene in solitudine, sono pilastri base per vivere una vita più serena. 

Forse ti è capitato, a volte, di volerti riempire le giornate di impegni, di cose da fare, da vedere, da finire. Per non pensare. Per non sentriti solo. Lascia però che ti dica una cosa: solo chi sa stare bene da solo, non teme la solitudine. E solo chi si prende cura di sè, sa quanto possa cambiare la visione che si ha della propria vita.

Nel caos, quando si è insieme a tutta la gente, quando si è sempre di corsa, si utilizzano tantissime energie e, anzichè sentirci qualcuno tra i tanti, ci sentiamo stanchi. A volte anche soli. 

Prenditi cura di te, della tua persona. Scegli di stare con te stesso. Impara ad ascoltarti, impara soprattutto a soddisfare i tuoi bisogni. Cosa ti piace, davvero? Cosa ti manca, davvero?

Quando sentirai le risposte, avrai già tra le mani anche il modo per soddisfare appieno il tuo essere.


Sii felice. Ora sai come fare.

E se sei pronto per camminare su una strada sempre più zen, sulla quale far splendere chi sei, leggi anche questo articolo:

Un vecchio saggio dice: nel tuo cuore c’è serenità o tempesta?

 

Facci sapere nei commenti se questo articolo ti è stato utile.

Ti aspetto.

error: Contenuto protetto da copyrigth