3 frasi per smettere di dare importanza al parere altrui

3 frasi per smettere di dare importanza al parere altrui

Tutti dovremmo avere l’abitudine di ricordarci ogni giorno chi siamo e quanto valiamo. Ad oggi, invece, vi è la tendenza a sottovalutare il potere dell’autoconvincimento, non comprendendo appieno quanto sia importante riporre fiducia nei propri mezzi.

Molte volte la visione che un individuo ha di sé stesso segue di pari passo il suo successo sociale. Questo perché siamo troppo inclini nell’affidarci all’opinione altrui, dimenticandoci di quanto sia realmente importante il nostro punto di vista.

Ci preoccupiamo troppo della nostra reputazione, precludendoci in questo modo la libertà e fomentando la schiavitù. Tuttavia, grazie alla costante ripetizione di queste 3 frasi, potreste davvero cambiare la vostra attitudine mentale e raggiungere l’indipendenza dal parere altrui:

parere altrui

1.“SOLO I MIEI PENSIERI DETERMINERANNO I MIEI SUCCESSI”

La visualizzazione del risultato finale rappresenta una degli strumenti più potenti per il conseguimento dei nostri obiettivi. Pensando intensamente e quotidianamente all’obiettivo, infatti, aumenteremo la sensazione di vicinanza con esso.

Questa vicinanza, seppur astratta, stimolerà continuamente la nostra forza di volontà, evitando il calo della motivazione. Dalla capacità di controllo dei pensieri, insomma, scaturisce l’inclinazione del nostro percorso di vita: un loro abile controllo ci renderà la strada in discesa.

Viceversa, sarà necessario armarsi di pazienza ed affrontare la ripida salita. Ad ogni modo, potrai definirti veramente appagato solamente quando sarai riuscito a soddisfare le tue aspettative.

 

Quelle delle altre persone, invece, non rappresentano altro che inutili distrazioni, volte a farti perdere di vista il tuo reale scopo.

2.”ESSERE ORGOGLIOSO NON MI RENDERÁ PIÚ FORTE AGLI OCCHI DEGLI ALTRI”

È per orgoglio che si distruggono gran parte delle relazioni umane. Disintossica la tua anima dal suo veleno e inizia a curarla praticando la compassione. In che modo?

Innanzitutto smettendola di soffermarti sulle differenze e imparando a cogliere le somiglianze. Perché se le une ci dividono dagli altri, le altre ci fanno avvicinare. Ed ognuno di noi presenta delle caratteristiche comuni al resto della popolazione, come ad esempio il desiderio di essere felici.

Non basarti su quello che una persona pensa di te, perché la tua reputazione non è importante. Se una persona non ti vede particolarmente bene ed è solita parlarti alle spalle, non ricambiare con la stessa moneta.

Preoccupati solamente della tua coscienza, di essere a posto con te stesso e di aver fatto il possibile per garantire la serenità alla tua anima. Perché finché continuerai a dare importanza al parere altrui e giocherai di ripicca, non riuscirai mai a liberare la tua anima dalle catene della schiavitù.


3.”I MIEI DIFETTI NON SONO UN DISVALORE, MA UN VALORE AGGIUNTO ALLA MIA UNICITÁ”

La ricerca della perfezione rappresenta una vera e propria ossessione. Il fatto è che la perfezione non esiste, esistono solo modelli di ‘presunta’ perfezione a cui ogni individuo cerca di avvicinarsi il più possibile.

Questa tendenza ha portato, nel tempo, ad una perdita dell’unicità, favorendo invece l’omologazione di massa. Ciò che è veramente interessante, ovvero la particolarità dell’individuo, viene ormai etichettata come un disvalore.

La parola diverso, infatti, è ormai intrisa di negatività. Ricordati che non vi è cosa più interessante, bella e allo stesso tempo attraente della diversità. Preserva la tua unicità fisica, caratteriale e mentale e non cedere anche tu alla monotonia del conformismo.

In fin dei conti, non siamo fatti per piacere a tutti

Questi 3 animali dicono molto sulla tua personalità. Quale scegli?

error: Contenuto protetto da copyrigth