3 cose da non rivelare a nessuno secondo la filosofia buddista:

3 cose da non rivelare a nessuno secondo la filosofia buddista:

Secondo la filosofia buddista, ci sono cose da non rivelare a nessuno se si desidera preservarne la magia, consentirne la realizzazione oppure semplicemente proteggerle da gelosie e malocchi.

La riservatezza, se praticata nella giusta misura e con consapevolezza, aiuta le persone a conseguire la serenità, e a testimoniare ciò ci hanno pensato, nel tempo, i saggi orientali.

cose da non rivelare a nessuno

NON DIRE PIÙ DEL NECESSARIO… SOPRATTUTTO ALLE PERSONE

Il dialogo è un’opportunità meravigliosa consentita a tutti gli esseri viventi, ciascuno dei quali si avvale del proprio linguaggio forgiato negli anni per comunicare con i suoi simili e farsi capire.

Tuttavia, ci sono momenti e situazioni nei quali è preferibile non usufruire di questa opportunità, o meglio, in cui converrebbe sfruttarla per dialogare con altre forme di energia universale.

Mi sto riferendo ad un’entità trascendentale di cui solo noi avvertiamo la presenza, ad un animale, ad una pianta, alla Luna, al Sole, alle stelle, al vento e, perché no, anche a noi stessi.

Anche l’inconfessabile può essere gridato ai 4 venti, a condizione che tale urlo non sia percepibile dall’orecchio umano.

ECCO QUALI SONO LE 3 COSE DA NON RIVELARE A NESSUNO SECONDO LA FILOSOFIA BUDDISTA

1. Non rivelare i passi che stai compiendo per realizzare i tuoi progetti futuri

Quando hai pianificato il tuo viaggio e identificato la strada da percorrere, cerca di muovere i tuoi passi nell’anonimato, in modo tale da non attirare le attenzioni negative atte ad inficiarne il risultato finale.

I sogni sono obiettivi talmente belli, grandi e gioiosi che non possono essere tenuti segreti, ma il discorso cambia quando si parla dei piccoli passi giornalieri che si compiono in ottica futura.

Rivela dunque i tuoi obiettivi solo ed esclusivamente alle persone più importanti della tua vita, ma ricordati di percorrere la tratta senza lasciare vistose orme dietro di te.

Perché qualche malintenzionato mosso da sentimenti negativi potrebbe seguirti, raggiungerti e distruggere la tua bussola emotiva, facendoti così perdere l’orientamento e l’entusiasmo del viaggio.2. Non raccontare le tue gesta di carità

L’amore, quello vero, viene donato dal profondo del cuore e non mira al tornaconto personale, come ad esempio l’elogio del gesto caritatevole, in quanto l’appagamento sorge nell’istante stesso in cui si riscontra la felicità altrui.

Che sia un piccolo, un medio o un grande gesto d’altruismo, il valore intrinseco dell’azione, se indotta da un mero impulso emotivo, non cambia e resta intriso di dignità e magia. Rivelando le tue belle azioni non farai altro che sminuirle, riducendo così la dose di Karma positivo accumulata in precedenza.

3. Non preoccuparti di far conoscere a tutti le tue qualità

L’ego è il nostro nemico per antonomasia, e tenta ogni giorno di prevaricare sul buon senso. Il suo obiettivo è quello di mettere a tacere i 3 pilastri cardine della nostra essenza, ovvero la nostra anima, il nostro cuore e la nostra mente.

Il suo scopo è questo poiché, se riuscissimo ad aprire i nostri canali energetici, sparirebbe all’istante e non avrebbe più la possibilità di vivere alle nostre spalle.


Il primo passo per mettere a tacere l’ego (e, di riflesso, anche moltissimi problemi che costui ci reca al solo scopo di divertirsi nel vederci delirare) consiste nell’evitare di ostentare le proprie qualità. Lo so, è un impulso a cui viene naturale lasciarsi andare ed è molto difficile da controllare, ma ricordati una cosa:

Chi ha bisogno di sapere, già sa.

Il resto è superfluo, e tu non puoi permetterti di impiegare il tuo prezioso tempo in futilità varie. Hai bisogno di puntare dritto alla tua serenità. Hai bisogno di spezzare le catene dell’ego.

Ora che sai quali sono le 3 principali cose da non rivelare a nessuno secondo la filosofia buddista, mi raccomando:

Non cadere in tentazione, poiché spesso le tentazioni servono solo a distrarti da ciò che veramente ti appartiene.

error: Contenuto protetto da copyrigth